Chiunque, a qualsiasi età, può sviluppare la scoliosi. La maggior parte delle volte il soggetto colpito può essere l’unico in famiglia con la scoliosi, ma chi ha un famigliare con scoliosi ha più probabilità di sviluppare la malattia.
Le adolescenti in particolare sono più portate a sviluppare la scoliosi idiopatica: le ragazze risultano infatti otto volte più a rischio di avere una curvatura che progredisce rapidamente. E’ quindi estremamente importante far controllare le ragazze e i ragazzi tra i 10 e i 13 anni. La scoliosi idiopatica dell’adolescente (AIS) è una deformità della colonna in cui la curvatura laterale del rachide è associata a rotazione vertebrale. Colpisce fino al 3% della popolazione pediatrica mondiale (rapporto 8 femmine:1 maschio) e, storicamente, è stata ritenuta un semplice problema posturale. In realtà, se il 15% dei casi è attribuibile a cause genetiche, neuromuscolari o metaboliche, nell’85% dei casi la patogenesi è ignota. La scoliosi idiopatica si manifesta più frequentemente durante lo sviluppo peripuberale.
Quante persone hanno la scoliosi?
Negli Stati Uniti una persona ogni 40, pari a circa 7 milioni di persone, ha la scoliosi. La condizione può colpire persone di qualsiasi età, ma l’età più comune di esordio è tra i 10 e i 15 anni. Ogni anno, si stima che 30.000 bambini sono dotati di busto ortopedico e più di 100.000 bambini e adulti con diagnosi di scoliosi sono sottoposti ad intervento chirurgico.
Su con la schiena…su con la vita!
Il progetto di osservazioni posturali avviato nelle scuole da circa quattro anni (ultimo anno della Primaria e i tre anni della Secondaria di primo grado), vuole promuovere una maggiore informazione e sensibilità degli adolescenti e delle loro famiglie a questa delicata patologia che può incidere notevolmente sulla qualità di vita. Ecco perché è molto importante intercettarla e curarla precocemente per contenerne l’evoluzione. Nelle scuole aderenti al progetto la Fondazione Scoliosi distribuisce un pieghevole informativo ai ragazzi e alle loro famiglie.