Mi chiamo Giuseppina, ma molti mi chiamano Pinella, ho 38 anni e vivo a Reggio Calabria. Da quando avevo 6 anni ho avuto problemi con la colonna vertebrale. Mi è stata diagnosticata una grave scoliosi idiopatica e inizialmente i medici hanno provato a correggere la situazione con il busto ortopedico.

Non era facile per me portarlo 24h su 24h e toglierlo solo per la doccia, a scuola i compagni non capivano e molte volte sono stata messa da parte. Crescendo la situazione non è migliorata e col busto non ero riuscita ad ottenere i risultati che i medici speravano. A 11 anni la situazione era diventata troppo grave, un polmone era compromesso dalla colonna vertebrale, avevo la cosiddetta gobba, e un fianco era completamente più alto dell’altro. Mio padre, un medico, ha deciso di portarmi a Torino dove abbiamo trovato una splendida e preparata équipe di medici, persone umili e dal cuore grande, che sono riuscite a trasmettermi sicurezza e tranquillità. Era Novembre del 1996 e la mia colonna aveva raggiunto i 117° di scoliosi con una doppia curva, ci hanno spiegato molto bene l’intervento e l’iter preparatorio. Non so come spiegarlo, ma il Signore mi diede una tranquillità incredibile per i miei 12 anni, “sentivo” che tutto sarebbe andato bene e avevo totale fiducia nelle grandi mani del medico che avevo di fronte. A Gennaio 1997 è cominciata la mia “partita”…. Due interventi a distanza di 10 giorni, lunghe ore di attesa per i miei genitori, ma tutto è andato come Dio aveva stabilito, perfettamente.

Ho dentro di me un artrodesi vertebrale in titanio che prende quasi tutta la colonna, ma questo è per me motivo di gioia, non ho più la gobba e i miei fianchi sono perfetti, ho qualche difficoltà fisica e qualche dolore che mi accompagnerà per il resto della mia vita, ma tutto ciò non mi ha impedito di potermi formare una famiglia: sono felicemente sposata da 15 anni e ho 2 meravigliose bambine, una di 8 anni e l’altra di 13, avute entrambe con parto naturale!

Nel 2016 sono stata operata nuovamente ed hanno esteso l’artrodesi fino al sacro, nel 2020 intervento alla sacroiliaca destra, ma nonostante tutto questo sono sempre una donna felice e tanto amata. È importante prevenire i problemi alla colonna vertebrale, e grazie alla ricerca, allo screening, tante cose sono risolvibili prima di dover ricorrere agli interventi. Oggi sono attenta con le mie figlie, le controllo, le porto da specialisti come il mio chirurgo, che sanno consigliare al meglio come affrontare un eventuale inizio di scoliosi. La colonna vertebrale è il fondamento del nostro corpo, se sta bene lei, tutto il resto trae grandi benefici. Grazie alla Fondazione Scoliosi Italia oggi la prevenzione è possibile a 360°, è un grande onore far parte di questa grande squadra.

Settembre 2014