„Ciao ragazzi, mi chiamo Sofia, ho 15 anni e sono di Palermo. Nel 2013 sono stata operata in seguito ad una grave scoliosi, perché la mia colonna vertebrale purtroppo, era piuttosto curva e il mal di schiena non mi dava tregua né di giorno né di notte.
Ma oggi sono cambiata, come se fossi nata una seconda volta. Per me è stata una gioia immensa vedere la mia schiena dritta come una candela. Ho sopportato, non so come un gran dolore, ogni giorno viveva con me per un periodo che non è stato breve. Ma oggi c’è stato un cambiamento non solo nel corpo ma anche nella mente. Io mi sento più forte di prima, il male ha lasciato il posto al bene. In questo percorso non sono mai stata sola perché tante persone mi hanno supportata e in questi momenti ti rendi conto quanto valore abbia la vita. Non dimenticherò mai questa esperienza, la porterò sempre con me e ricordatevi che non bisogna mai mollare di fronte agli ostacoli che si possono incontrare nel nostro cammino, perché il sole torna a splendere per tutti. Un abbraccio a tutti voi “.
Ottobre 2014



Il punto di vista dei genitori
Noi siamo Massimo e Irene, i genitori di Sofia, abitiamo a Palermo e vogliamo raccontarvi l’esperienza vissuta con lei. All’eta’ di 11 anni circa, venne sottoposta ad una visita ortopedica di prevenzione richiesta dalla scuola per tutti gli allievi e le venne riscontrata una lieve scoliosi. Dopo circa un anno, ci rendemmo conto che nostra figlia assumeva delle posture errate in modo evidente, per cui decidemmo di approfondire lo stato di salute della sua colonna vertebrale con esami radiografici e visite specialistiche. Dai controlli specialistici risultò una scoliosi idiopatica adolescenziale, con curva dorso-lombare sx di 40 gradi, correggibile con corsetto realizzato a Palermo. Tuttavia i risultati non sono stati positivi, perché Sofia non indossava il corsetto per tutte le ore indicate dal medico, causando un aumento della deformazione della colonna. Sofia venne quindi sottoposta ad una visita specialistica presso il centro scoliosi lionese e lì ci consigliarono l’intervento. Decidemmo di fare riferimento all’Istituto Isico di Milano, dove confermarono la gravità della scoliosi ma tentarono di evitare l’intervento facendole indossare un corsetto di tipo sforzesco, 23h su 24, associato ad attività fisica regolare e relativa chinesiterapia. Decidemmo insieme di fare ancora questo tentativo, con notevoli disagi fisici e logistici, considerato che le visite venivano effettuate a Milano, Messina e Catania, ma la scoliosi peggiorò e raggiunse una curva di 90 gradi! Vista la gravità decidemmo di procedere con l’intervento presso l’Istituto Galeazzi di Milano.
Il 20 giugno 2013 Sofia è stata operata ed affidata alle cure del prof. Marco Brayda-Bruno e di tutta la sua eccellente equipe. Dopo il periodo di convalescenza e di riabilitazione di circa 40 giorni presso il “Bosisio Parini”, Sofia è ritornata a Palermo. Oggi conduce una vita normale come le sue coetanee, continua regolarmente il nuoto e ha ritrovato fiducia in se stessa, aumentando l’autostima per il suo stato fisico e psicologico.
Con nostro grande orgoglio e gioia, Sofia oggi è anche una modella, infatti ha partecipato quest’estate a concorsi di bellezza in Sicilia ed ha sfilato in passerella, conquistando la fascia di “Miss Mondo Moda” per le selezioni provinciali 2014.