A Carmagnola (Torino) si è conclusa in novembre la prima osservazione posturale per la diagnosi precoce della scoliosi negli Istituti Comprensivi II° e III°, con il coinvolgimento di circa 500 alunni.
Nel II° Istituto Comprensivo di Via Marconi 20 -che comprende anche la sede distaccata di Pancalieri – e nell’I.C. III° di Via Marconi 24 è stato svolto un ottimo lavoro di gruppo tra gli insegnanti di Scienze Motorie – i professori Letizia Anzalone, Paola Celeghini, Davide Cossolo e Maria Luisa Rosso- che si sono alternati in 4 giornate tra il 7 e il 13 novembre nell’osservazione di ben 500 alunni.
Nelle 9 classi medie dell’I.C. III° per un totale di 171 allievi “osservati” (88 maschi e 83 femmine) i risultati evidenziano un 73% di allievi senza alcun problema e un 27% da monitorare in futuro.
Tra questi, a 12 alunni (7%) è stato suggerito di approfondire con il pediatra o medico di base, ad altri 13 di aumentare l’attività motoria e sportiva e per altri 27 alunni si ripeterà l’osservazione nei prossimi sei mesi.
La docente Marilisa Rosso durante l’osservazione posturale a novembre 2013
Alle osservazioni di novembre ha partecipato in qualità di “osservatore esterno” anche Osvaldo Pelissero del Comprensivo I° di Pralormo, che parteciperà al corso di aggiornamento previsto a inizio 2014 e procederà con l’osservazione anche nella sua sede scolastica.